Loading...

Cosa fare a Pinzolo attività all'aria aperta



TREKKING

A PASSO LENTO RESPIRANDO LA NATURA

Che la tua scelta sia camminare per più giorni o per un’escursione di poche ore il tuo motore è la voglia di respirare la natura. Passare dai boschi del fondo valle seguendo fiumi e laghi per arrivare alle cime dove dall’alto osservare la vallata e godere del panorama raggiunto. Nel Parco Adamello Brenta potrai contare su oltre 400 chilometri di sentieri per passeggiare in due contesti ambientali differenti, ma ugualmente affascinanti che ti regaleranno paesaggi unici. Da non perdere sul versante della Presanella il giro dei 5 laghi, mentre nel Brenta le salite verso i rifugi del Gruppo, come il Tuckett e il Brentei. In entrambi le proposte potrete sfruttare gli impianti a fune per portarvi in quota o aggiungere dislivello partendo dal paese di Madonna di Campiglio.



VIA DELLE BOCCHETTE

LA FERRATA PIÙ SUGGESTIVA DELLE DOLOMITI

Un’avventura unica per scoprire la bellezza delle Dolomiti di Brenta è attraversarle lungo la via ferrata delle Bocchette. Un itinerario in quota tra i più suggestivi dell'arco alpino, che collega la selvaggia parte settentrionale alla catena centrale e meridionale. E’ possibile percorrerle nella loro interezza sfruttando, come base d’appoggio, i rifugi del Gruppo o effettuando escursioni giornaliere di una sola tappa. Tra i tratti maggiormente suggestivi: le Bocchette Alte e le Centrali, che costeggiano cime cariche di fascino come Cima Brenta e il Campanile Basso. Nella parte meridionale di particolare soddisfazione l’anello che collega il Rifugio XII Apostoli al Rifugio Agostini attraverso la ferrata “Ettore Castiglioni” e il sentiero attrezzato dell’Ideale. Non avete quindi che da farvi consigliare e decidere in quale parte del Brenta avventurarvi. Vi potremo indirizzare verso guide alpine locali, che oltre ad accompagnarvi in sicurezza vi faranno scoprire i segreti e la storia del Gruppo.


TRAIL RUNNING

CORRERE TRA MONTAGNE E CIELO

Insieme potremo individuare i tracciati trail running più adatti alle vostre esigenze e caratteristiche. Potrete partire direttamente dagli appartamenti vacanze o effettuare piccoli trasferimenti, in auto o in funivia, per partire già in quota e godervi fin da subito paesaggi mozzafiato. La Val Rendena è un terreno ideale per la varietà dei tracciati di corsa in montagna tutti immersi nel Parco Adamello Brenta. Potrete optare per il versante del gruppo della Presanella, con il rinomato giro dei 5 Laghi o le Dolomiti di Brenta scegliendo tra i vari sentieri che portano ai rifugi del gruppo. Da non perdere per i più allenati, il tecnico Sentiero Orsi, che permette la fantastica traversata dalla bocca di Tuckett alla bocca di Brenta nei pressi del Rifugio Pedrotti alla Tosa, godendo della vista del Lago di Molveno.



BIKE LAND

L’AREA BIKE PIÙ GRANDE D’ITALIA

Soggiornando nella casa vacanze della nostra famiglia potrete accedere alla bike area più grande d’Italia, che dalle Dolomiti, Patrimonio Unesco, e dai ghiacciai dell’Adamello e della Presanella, giunge fino al Lago di Garda. Un paradiso unico per gli amanti delle due ruote che conta oltre 80 chilometri di estensione territoriale, 1.000 chilometri di tracciati per mountain bike, 3 piste ciclabili per oltre 100 chilometri complessivi. Utilizzando la rete degli impianti di risalita, accessibili a poche centinaia di metri dall’ appartamento, potrete portarvi direttamente in quota e da lì iniziare la vostra avventura. Per le famiglie e in generale per alcune ore più “easy” è presente la ciclabile di 25 km che attraversa tutta la val Rendena. Potremo indirizzarvi verso i numerosi negozi della zona che noleggiano bici a pedalata assistita consentendo di aumentare i chilometraggi, diminuendo la fatica, ma lasciando intatte le sensazioni.


BRENTA BIKE PARK

DOWNHILL VISTA DOLOMITI

All’interno della Bike Land sono presenti a Pinzolo trail di varie difficoltà e il Brenta Bike Park, dove poter percorrere migliaia di metri di dislivello scendendo verso gli 800 metri del paese con partenza dai 2100 metri del Doss del Sabion. Raggiungendo con gli impianti di risalita la cima troverete tracciati downhill adatti a tutte le capacità tecniche dai principianti fino agli esperti. Vi potremo indirizzare dagli amici del Brenta Bike Rent che vi forniranno l’attrezzatura necessaria, consigliandovi sui tracciati e gli itinerari della zona. Il team di guide gravity, presente al noleggio di Pra Rodont, potrà accompagnarvi sia nei primi passi sia nel miglioramento della vostra tecnica di guida. A fine discesa potrete godervi il paesaggio, rilassando le braccia e gustandovi in compagnia una birra al rifugio.



ARRAMPICATA SPORTIVA

DOLOMIA INCONTRA TONALITE

La Val Rendena, separando le Dolomiti di Brenta dal gruppo dell’Adamello-Presanella, consente di avere a portata di mano e corda due tipologie di roccia. Si tratta della dolomia, un tipo di calcare, e della tonalite, una roccia simile al granito. Potrete scalare in due contesti ambientali diversi con caratteristiche e stili di arrampicata propri. Ecco che un giorno potrete arrampicare nelle falesie di tonalite della Val di Genova per poi il giorno successivo scegliere una palestra di dolomia a Madonna di Campiglio o nei paesi della bassa valle. Anche l’offerta di vie moderne multipitch può essere soddisfatta su entrambi i versanti. In particolare per la dolomia la zona di Corna Rossa, nei pressi del rifugio Graffer, il cui avvicinamento è facilitato dalla funivia che sale al passo del Grostè, e per la tonalite la zona del Rifugio Segantini, dove una strada di montagna che arriva a oltre 2000 metri consente brevi avvicinamenti. Da segnalare poi come, in circa tre quarti d’ora d’auto, sia possibile raggiungere la mecca italiana dell’arrampicata sportiva, Arco e la Valle del Sarca, dove è possibile scalare tutto l’anno.


BOULDERING

SASSISMO IN VAL DI GENOVA

Per gli appassionati di questa disciplina la Val di Genova risulta essere una palestra naturale tutta da scoprire. Crash pad in spalla potrete esplorare i primi massi erratici presenti a inizio della valle prima delle Cascate Nardis fino ad arrivare a quelli della piana di Caret vicino al Rifugio Stella Alpina. Arrampicherete sulla grana unica propria della tonalite potendo scegliere a seconda della stagione aree più fresche in estate e zone soleggiate per i periodi autunnali. I primi blocchi scalati dai sassisti a partire dagli anni cinquanta, sono più evidenti e presenti spesso a margine della strada forestale che sale da Santo Stefano. Potremo indicarvi come accedere a tutte le zone segnalandovi i blocchi di maggiore interesse rispetto alle vostre capacità tecniche e al periodo dell’anno. E dopo una giornata passata a giocare sui sassi, tra linee risolte e progetti da realizzare, potrete rinfrescarvi nei vari rifugi della valle: Cascate Nardis, Fontana Bona, Stella Alpina e Bedole.



ALPINISMO

LE GRANDI CLASSICHE DENTRO LA STORIA

Per gli amanti dell’alpinismo la Val Rendena è un contesto unico in cui è possibile cimentarsi sia nella progressione in alta montagna sui ghiacciai del gruppo dell’Adamello-Presanella, sia nelle scalate classiche su roccia delle Dolomiti di Brenta. Potrete ripercorrere le orme dei pionieri di fine ottocento alla scoperta dell’Adamello, il più vasto ghiacciaio delle alpi italiane, oppure mettere le mani sulla dolomia toccata dai leggendari scalatori del novecento; raggiungere la solitaria guglia del Campanile Basso, simbolo del gruppo del Brenta, da vie classiche entrate nella storia, come la Preuss e la Ferhman. Potrete farvi accompagnare da professionisti qualificati, amici con i quali vi metteremo direttamente in contatto, che potranno farvi scoprire gli angoli più segreti e inaccessibili del Parco Adamello Brenta.


PARAPENDIO

CAMBIA IL TUO PUNTO DI VISTA CON UN VOLO IN TANDEM

Pinzolo con i 2100 metri del Doss del Sabion, raggiungibili dal paese con gli impianti a fune, è un’area ideale per provare l’ebrezza del volo biposto. Troverete piloti abilitati e pronti ad accompagnarvi in una planata spettacolare di oltre 1300 metri, che vi permetterà di ammirare le Dolomiti di Brenta e i ghiacciai dell’Adamello come non li avete mai visti. Sfruttando le correnti ascensionali dette “termiche” potrete provare anche la sensazione di prendere quota salendo. Il volo in tandem può essere anche un’idea originale per un regalo unico che lascerà delle emozioni indimenticabili. Che siate voi o una persona speciale, a cui avete pensato, giunti agli 800 metri della valle il vostro punto di vista sarà cambiato per sempre.



PESCA - FLY FISHING

TRA FIUMI E LAGHI IN UN CONTESTO UNICO

Pinzolo si inserisce nella zona dell’Alto Sarca, nel Trentino occidentale, una destinazione di pregio per la pesca, sede del campionato europeo 2015 di pesca a mosca. Gli oltre 300 km di acque tra fiumi, torrenti e laghi, sono inseriti in gran parte nel contesto ambientale del Parco Adamello Brenta. La varietà di popolazione ittica composta da trote marmorate, fario e iridee, e dai salmerini nei diversi laghetti di alta montagna fanno della val Rendena un posto unico per pescare. Il corso del fiume Sarca risulta in gran parte facilmente accessibile dalla strada ed è possibile raggiungere i 2100 metri dei laghi alpini di Cornisello in auto. La diversità di ambienti, la creazione di zone specifiche e la possibilità di pescare con le varie tecniche possono soddisfare le esigenze dei pescatori più esigenti.


TENNIS CLUB PINZOLO

AL CIRCOLO COME IN FAMIGLIA

Il Tennis club Pinzolo si trova vicino al palazzetto del ghiaccio nel parco dell’area “Pineta”. Il circolo può vantare un campo centrale, omologato per tornei internazionali, con tribune fisse da 800 posti. Da un’ampia terrazza solarium è possibile seguire le partite che si svolgono su tutti e tre i campi in terra. E’ presente un quarto campo coperto in superficie play-It, che vi consentirà di giocare anche nelle giornate di pioggia. Sia il campo in sintetico che quelli in terra sono illuminati. Sono inoltre presenti un campo da beach volley – beach tennis, un nuovissimo campo da padel e un tavolo da ping pong, oltre a una piccola ma curata area bimbi. La caratteristica che troverete al Tennis club Pinzolo sarà l’accoglienza unica del suo staff, che vi permetterà di trascorre momenti piacevoli come in famiglia.